Categories: EconomiaBreaking News

Auto, Tiraboschi (Brembo): Elettrico? L’innovazione non si impone per legge

“Sembra che tutti i mali del pianeta dipendano dall’auto, non è così. Certo, dall’auto elettrica non si torna indietro ma l’innovazione non si può imporre per legge. I nostri clienti stanno investendo centinaia di miliardi ma bisogna esplorare tutte le tecnologie che portano ad una riduzione dell’impatto ambientale. Il progresso è sempre venuto dalla competizione tra le tecnologie, non per legge”. Così Matteo Tiraboschi, presidente esecutivo di Brembo. In una intervista a Il Corriere della sera aggiunge. “L’industria per un Paese come l’Italia è strategica. È un fertilizzante dei territori, le Università crescono dove c’è l’industria, che fa crescere, migliorare la qualità della vita. Sbocciare nuove idee. Non possiamo pensare di vivere di solo turismo. Un Paese senza industria è destinato a sparire…”.

redazione

Recent Posts

Energia, Eia: Oltre -50% produzione carbone in Usa dal 2008

Nel 2023, gli Stati Uniti hanno prodotto 578 milioni di tonnellate corte (o americane, MMst,…

7 minuti ago

Dazi, premier Cina: Abbiamo strumenti sufficienti per compensare turbolenza economica

La Cina ha "strumenti" sufficienti per "compensare" la turbolenza economica causata da una guerra commerciale…

59 minuti ago

Borsa, Wall Street apre in forte rialzo: Nasdaq +3,70%, Dow Jones +3,64%

Apertura molto brillante per Wall Street dopo alcuni segnali positivi colti ieri. Il Nasdaq è…

1 ora ago

Dazi, al via a Palazzo Chigi incontri Meloni e governo con imprese

Secondo quanto si apprende ha preso il via a Palazzo Chigi il ciclo di incontri…

1 ora ago

Dazi, Trump: Anche Cina vuole un accordo, aspettiamo una chiamata

"Anche la Cina vuole fare un accordo, tanto, ma non sa come avviarlo. Stiamo aspettando…

1 ora ago

Ambiente, M5S: Italia rischia infrazione Ue perché governo attaccato alle fossili

“Se l’Italia rischia di pagare una maxi multa per aver sforato i limiti di emissioni…

1 ora ago