La Commissione europea ha adottato i dazi anti-sussidi sulle auto elettriche a batteria importate dalla Cina nell’Unione europea. Vengono imposte tariffe aggiuntive del 17% per il Gruppo Byd; 18,8% per il Gruppo Geely; 35,3% per il Gruppo Saic; 7,8% per Tesla; 20,7% per altre aziende che hanno collaborato all’indagine dell’Ue e, infine, 35,3% per tutte le altre società. E’ quanto si legge nel regolamento di attuazione. La decisione sarà pubblicata domani sulla Gazzetta ufficiale dell’Ue e i dazi entreranno in vigore dal 31 ottobre.
L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…
Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, a…
A settembre 2025, i ricavi mensili delle esportazioni di combustibili fossili della Russia hanno registrato…
Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent accusa la Cina di cercare di danneggiare l'economia…
Maria Grazia Chiuri, ex direttrice creativa di Dior, è la nuova direttrice creativa di Fendi.…
Il costruttore automobilistico americano General Motors ha annunciato una svalutazione di 1,6 miliardi di dollari…