“Nel 2026 ci sarà un altro Parlamento Europeo che sarà più consapevole delle esigenze di imprese e cittadini e un’altra Commissione che non avrà quella visione ideologica che perdura malgrado la realtà ci abbia fatto prendere atto della questione. Non possiamo soggiacere a visioni imperiali che si manifestano attraverso tecnologia e accaparramento delle materie prime”. Così in question time il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso parlando dei dossier europei sull’Euro 7 e sulle emissioni di CO2 dei mezzi pesanti.
Se l’Italia non dovesse appoggiare la proposta di revisione della legge clima europea “sarebbe un…
"Quando Putin provoca con i droni sui cieli europei non è l'Europa sotto attacco, è…
"Io ho già utilizzato la mia autorevolezza, non tanto per difendere l'Europa, perché io credo…
"L''Europa in questi anni non ha fatto spesso la sua parte, non l'ha fatto certo…
L’attuazione dell’Agenda 2030 non appare centrale nel disegno delle politiche pubbliche e le misure adottate…