“Ho affrontato con i commissari Séjourné, Virkkunen e Fitto l’urgenza di agire per garantire l’approvvigionamento di chip all’industria automobilistica europea. Condivido l’appello dell’Associazione europea dei costruttori di automobili Acea. Anche per questo, con l’Alleanza dei semiconduttori, abbiamo chiesto un Chips Act 2: occorre agire subito per garantire l’autonomia strategica europea e la salvaguardia delle nostre filiere produttive”. Lo ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in missione a Bruxelles, a margine degli incontri con i commissari europei.
A seguito del crescente e significativo blocco dell'afflusso di carburanti su tutti gli assi stradali…
Il ceo Antonio Filosa lo aveva ribadito due giorni fa: "L'impegno di Stellantis con l'Italia…
“L’avvio della produzione della nuova Jeep Compass nello stabilimento Stellantis di Melfi, confermando quanto ci…
Coinvolgere sempre di più le nuove generazioni: è tra gli obiettivi di Arpa Lombardia, in…
Anche il mercato del lavoro canadese "rimane debole". L'aumento dell'occupazione a settembre ha fatto seguito…
Tra gli Stati membri dell'Unione europea c'è un ampio sostegno sul fatto che l'attuale Regolamento…