“Dobbiamo essere realisti. Guardando agli equilibri della Commissione Ue, non possiamo aspettarci tutti i cambiamenti urgenti che servirebbero al settore”. Così il presidente dell’Anfia, Roberto Vavassori. Che ha fissato sul calendario la data del 3 dicembre quando è prevista la presentazione del pacchetto di misure sulla semplificazione nel settore dell’automotive. “È la data in cui avverrà la sintesi dei tre tavoli che sono stati lanciati dalla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a cui abbiamo partecipato. Ma serve che si comprenda che non c’è più tempo: allora mancherà meno di un mese per ottenere l’auspicata revisione dei paletti fissati dal Green deal durante il 2025, in anticipo rispetto al 2026”, dice nell’intervista a La Stampa. E ancora: “Con molto senso di concretezza noi operatori dobbiamo chiedere alle rispettive forze politiche nazionali di superare gli ideologismi. In particolare mi riferisco ai socialisti europei che devono prendere atto di cosa non funziona”. Mentre il governo italiano “si sta muovendo bene e ha coagulato l’interesse di otto altre nazioni sul non paper”.
“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
“A cinque anni dal completamento dell’Agenda 2030, dobbiamo ricordare con forza che raggiungere l’obiettivo Fame…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
A settembre 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo…
"Stiamo attendendo che ci sia la riunione dei leader dell'Unione Europea per avere una posizione…