Categories: EconomiaBreaking News

Auto, Vigna: Ferrari sempre più elettrica, ok e-fuel ma Ue rallenti su green

Benedetto Vigna, ad di Ferrari, ha commentato i dati positivi della casa di Maranello: “«Un altro trimestre eccezionale per Ferrari, un nuovo record del margine dell’ebitda al 37,6%, un utile netto di 297 milioni di euro (+24%), 3.567 auto consegnate, 1,4 miliardi di ricavi netti”. In una intervista a la Stampa ha poi detto. “Il nostro portafoglio ordini è coperto a tutto il 2025 grazie a una gamma di prodotti ineguagliabile. Abbiamo riaperto gli ordini per la Purosangue, sospesi in seguito a una domanda iniziale senza precedenti. La strategia, però non cambierà e la vettura resterà nel limite del 20% delle consegne annuali. Infine c’è il lancio della Roma Spider. Siamo in linea con il percorso di elettrificazione: il primo modello a batteria nel 2025. E confermiamo i target 2023”. Vigna ha poi tracciato le linee del futuro: “Vogliamo dare ai nostri clienti libertà nella scelta sul tipo di propulsore e, quindi, abbiamo accolto con favore l’impegno Ue per consentire l’adozione di carburanti elettronici. L’Ice ha ancora un ruolo importante da svolgere anche in un mondo a zero emissioni di carbonio e, insieme ai nostri partner, stiamo studiando e valutando soluzioni che contribuiranno a ridurre le emissioni di CO2. I carburanti elettronici possono già alimentare i nostri motori a combustione interna. Vedo molte domande e dubbi su costi e disponibilità. Posso capirli, ma sono convinto sostenitore del potere dell’innovazione tecnologica. Ho capito che le difficoltà iniziali in una nuova tecnologia possono essere superate mentre impari come ottimizzare il processo”. E infine sulla svolta green: “Credo che le transizioni tecnologiche richiedano tempo. Quelle tecnologiche energetiche, ancora di più. Durano decenni. L’errore fatto è pensare di realizzare tutto in quattro e quattr’otto. La nostra offerta include combustione interna (Ice) e ibridi, il cui peso è raddoppiato raggiungendo il 35% delle consegne. Inoltre presto aggiungeremo alla famiglia il nostro modello full electric”.

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

8 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

20 ore ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

21 ore ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

22 ore ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

22 ore ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

22 ore ago