Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, la controversia attorno al produttore di chip olandese-cinese Nexperia rischia di colpire l’industria automobilistica. Si tratta di un componente elettronico dal costo di pochi centesimi che blocca le catene di montaggio degli stabilimenti europei. Volkswagen dovrebbe interrompeere mercoledì prossimo la produzione della Golf nel suo stabilimento di Wolfsburg. Si fermerà anche la fabbrica di Zwickau, dove vengono costruiti alcuni modelli elettrici. Sempre secondo il quotidiano milanese, la notizia è già stata comunicata ai dipendenti durante un’assemblea, anche se Volkswagen non ha voluto ufficialmente confermare la decisione.
L'Ucraina ha ricevuto piena conferma del suo sostegno alla difesa aerea dagli Stati Uniti. Il…
La portavoce del Ministero degli Esteri russo ha denunciato le nuove sanzioni statunitensi contro le…
Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev ha definito le nuove sanzioni statunitensi…
"Un seggio permanente per l’Europa resta un obiettivo ambizioso, anche se appare ancora lontano. La…
"Abbiamo già detto di essere contrari a qualsiasi tassa. La proposta è stata in parte…
“Senza cambiamento nei meccanismi di governance dell’ONU, il rischio è che molte nazioni rinuncino a…