“Non abbiamo alcuna intenzione di mettere in discussione l’obiettivo del 2035. Abbiamo un atteggiamento aperto sul fronte tecnologico. Il pragmatismo, e non l’ideologia, farà del Patto Verde una storia di successo”. Così Manfred Weber, leader del Ppe, sulle auto elettriche. Come riporta il Sole 24 Ore, poi continua: “Per quanto riguarda il regolamento sulle emissioni delle auto a livello di flotta, siamo favorevoli ad evitare le multe, che sono ora previste per il 2025. I produttori di auto stimano che le ammende potrebbero ammontare a circa 15 miliardi di euro”. E infine una visione più globale: “Siamo entrati in una nuova fase del Patto Verde. Vogliamo portare avanti il Patto Verde in modo pragmatico, ma ambizioso. Non vogliamo cambiare l’obiettivo del 2035 relativo alle automobili, ma il nostro obiettivo è quello di associare responsabilità ecologica, innovazione tecnologica e business economico. C’è nel mondo politico, anche tra alcuni ecologisti, una crescente consapevolezza di questa necessità”.
Il gigante americano Google ha annunciato martedì un investimento di 5 miliardi di sterline (5,78…
Il nuovo regime di esenzione dal visto con la Cina stimolerà la crescita delle esportazioni,…
Non ha grandi variani di rilievo il prezzo del Brent. A inizio mattinata il greggio…
Non presenta variazioni di rilievo questa mattina il prezzo del gas. Al TTf di Amsterdam…
Si va verso le firme per la cessione di Api, storica azienda che fa capo…
Se in Europa non ci mettiamo insieme non siamo destinati a diventare rilevanti sul fronte…