Il produttore cinese di elettronica Xiaomi ha presentato la sua prima auto elettrica, annunciando l’ambizione di diventare leader mondiale del settore in un momento in cui i produttori cinesi competono in questa nicchia. Xiaomi, produttore di smartphone numero quattro al mondo, produce anche tablet touchscreen, orologi connessi, cuffie, scooter e monopattini.
Con sede a Pechino, il gruppo ha annunciato nel 2021 l’intenzione di entrare nell’ambita nicchia dei veicoli elettrici, dove negli ultimi mesi molti marchi cinesi hanno fatto passi da gigante. In una sala gremita a Pechino, il capo di Xiaomi Lei Jun ha presentato la SU7, una berlina che sarà in vendita nel 2025. Dotata del software e dell’elettronica di Xiaomi, è prodotta dal produttore locale Baic.
“L’obiettivo è diventare uno dei primi cinque produttori al mondo, dopo 15-20 anni di duro lavoro”, ha spiegato Lei Jun.
(segue)
(AFP)
"La Commissione ha riconosciuto che le istanze che portavamo avanti come Italia - e come…
"Abbiamo approvato sia la legge clima che l'Ndc per la Cop30. Devo dire che è…
La RTI tra Leonardo e Rheinmentall, nell’ambito della Joint Venture Leonardo Rheinmetall Military Vehicles (50%…
Le misure annunciate a Pechino seguono "il consenso raggiunto durante le consultazioni economiche e commerciali…
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…