“Noi siamo rispettosamente in attesa del tavolo che deve convocare il governo. Siamo pronti a ricevere le prime materie ma in questo momento è difficile stabilire se cominceremo con 1, 2 o 3. Penso che alcuni passaggi possano avvenire anche per via amministrativa. Mi riferisco alla Protezione civile, per esempio. E qui voglio vedere quale presidente, compresi quelli che sono contro l’Autonomia, vorrà opporsi alla possibilità di firmare ordinanze in deroga in caso di emergenza”. Lo dice Luca Zaia, governatore del veneto, parlando di autonomia differenziata. In una intervista a Il Corriere della Sera prosegue: “Se andiamo al referendum l’Italia che ne uscirà non sarà più la stessa. Sarà una guerra tra guelfi e ghibellini, o meglio di italiani contro italiani. Ci rendiamo conto del pericolo di spaccare il Paese?”
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…