“Noi siamo rispettosamente in attesa del tavolo che deve convocare il governo. Siamo pronti a ricevere le prime materie ma in questo momento è difficile stabilire se cominceremo con 1, 2 o 3. Penso che alcuni passaggi possano avvenire anche per via amministrativa. Mi riferisco alla Protezione civile, per esempio. E qui voglio vedere quale presidente, compresi quelli che sono contro l’Autonomia, vorrà opporsi alla possibilità di firmare ordinanze in deroga in caso di emergenza”. Lo dice Luca Zaia, governatore del veneto, parlando di autonomia differenziata. In una intervista a Il Corriere della Sera prosegue: “Se andiamo al referendum l’Italia che ne uscirà non sarà più la stessa. Sarà una guerra tra guelfi e ghibellini, o meglio di italiani contro italiani. Ci rendiamo conto del pericolo di spaccare il Paese?”
L'Italia continua a reggere l'onda d'urto dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. A settembre, infatti, l'export…
"Il governo arriverà a fine legislatura" poi "sarà giudicato dai cittadini per quello che ha…
"Dalla sinistra c'è una proposta nuova, la patrimoniale, la patrimoniale perché bisogna colpire i ricchi.…
Secondo un nuovo rapporto della Fao, negli ultimi 33 anni i disastri hanno causato perdite…
Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…
Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…