Il Monetary Policy Committee (MPC) della Banca d’Inghilterra ha votato a maggioranza di 6-3 per mantenere il tasso di interesse di riferimento al 4,75%. Tre membri hanno preferito ridurre il tasso di interesse di riferimento di 0,25 punti percentuali, al 4,5%.
“Dall’ultima riunione del MPC, l’inflazione a dodici mesi è aumentata al 2,6% a novembre dall’1,7% a settembre. Questo è stato leggermente superiore alle aspettative precedenti, dovuto in gran parte a una maggiore inflazione nei beni di base e negli alimenti. L’inflazione dei prezzi al consumo dei servizi è rimasta elevata. Si prevede che l’inflazione CPI principale continuerà a salire leggermente nel breve termine. Sebbene le aspettative di inflazione delle famiglie si siano ampiamente normalizzate, alcuni indicatori sono aumentati di recente”, si legge nel comunicato diffuso dalla Banca d’Inghilterra.
(Segue)
Sostenibilità e social. Sono le parole chiave che nel 2024 hanno guidato le scelte turistiche…
Trump, viaggio più d'affari che di diplomazia tra Abu Dhabi, Doha e Ryad Si conclude…
Mille chilometri di distanza. E' quella tra Tirana e Istanbul, dove nelle ultime ore si…
La crescita del Pil russo ha rallentato all'1,4% nel primo trimestre del 2025, il livello…
Photocredit: Quirinale Pace, giustizia sociale, salari equi. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella arriva a…
Secondo una nuova analisi della National Energy Assistance Directors Association e del Center for Energy…