A luglio i tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l’acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie (Tasso Annuale Effettivo Globale, TAEG) si sono collocati al 2,45 per cento (2,37 in giugno), mentre quelli sulle nuove erogazioni di credito al consumo all’8,48 per cento (8,34 nel mese precedente). Lo rileva Bankitalia nella statistica ‘Banche e moneta’. I tassi di interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie sono stati pari all’1,31 per cento (1,44 nel mese precedente), quelli per importi fino a 1 milione di euro sono stati pari al 2,01 per cento, mentre i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia si sono collocati all’1,01 per cento. I tassi passivi sul complesso dei depositi in essere sono stati pari allo 0,32 per cento (0,31 nel mese precedente)
"L'impatto della nuova sanzione introdotta dall'amministrazione statunitense" nei confronti delle russe Rosneft e Lukoil "è…
Alla luce del rinvio dal 28 ottobre all’11 novembre dell’incontro sull’ex Ilva con il Governo,…
"Il mercato del lavoro vede una tenuta dell’occupazione nei mesi primaverili, con una diminuzione dei…
"L’inflazione italiana (NIC), stabile all'1,6 per cento in settembre, si conferma inferiore a quella dell’area…
Dal lato dell’offerta, nel secondo trimestre l’attività economica è rimasta pressoché stabile nel settore terziario…
La previsione di crescita del PIL per l'intero 2025 si conferma nell'intorno dello 0,5 per…