“La politica monetaria ha i suoi effetti generalmente 18 mesi. A luglio 2022 abbiamo iniziato ad alzare i tassi per cui l’impatto si vedrà a fine anno ma soprattutto nel 2024. A fine giugno avremo un orizzonte di tre mesi per avere maggiori elementi riguardo le decisioni future”. Così Christine Lagarde, presidente Bce, durante l’audizione alla commissione Affari economici e monetari del Parlamento europeo.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…