“Ormai da qualche tempo l’andamento dell’inflazione è sostanzialmente in linea con le nostre aspettative. Nel 2023 abbiamo assistito a una riduzione di circa il 70% dell’errore medio assoluto nelle nostre proiezioni del personale rispetto al 2022, un trimestre in più. In secondo luogo, ora vediamo che l’inflazione tornerà al 2% prima rispetto a prima nel nostro orizzonte di proiezione, a metà del 2025, e non supererà il nostro obiettivo per il resto dell’orizzonte”. Così Christine Lagarde, presidente della Bce, alla XXIV Conferenza della Banca Centrale europea in corso a Francoforte organizzata dall’Istituto per la stabilità monetaria e finanziaria, Goethe University.
“In terzo luogo, la composizione dell’inflazione sta migliorando, poiché ora ci aspettiamo un’inflazione core più bassa nel medio termine. Ciò suggerisce che la convergenza al 2% sarà probabilmente più duratura e meno legata alle ipotesi sui prezzi delle materie prime, sebbene queste ultime possano sempre rivelarsi pericolose”, aggiunge Lagarde.
Se non verrà raggiunto un accordo tra Mosca e Kiev per porre fine alla guerra…
Per quanto riguarda la viabilità autostradale, resta chiusa la A5 Torino-Aosta” nei pressi di Ivrea,…
Per quanto riguarda la viabilità autostradale, resta chiusa la A5 Torino-Aosta” nei pressi di Ivrea,…
Il primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, ha parlato questo pomeriggio con il presidente…
Il primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, ha parlato questo pomeriggio con il presidente…
"Un onore e un piacere poter incontrare a Roma l’amico J.D. Vance, Vice Presidente degli…