Nell’eurozona il reddito disponibile lordo delle famiglie è aumentato a un tasso annuo inferiore del 2,9% nel primo trimestre del 2025 (dopo il 4,2% del trimestre precedente). I redditi da lavoro dipendente sono cresciuti a un tasso inferiore del 4,6% (dopo il 4,9%). Anche il margine operativo lordo e il reddito misto dei lavoratori autonomi, nonché i redditi da capitale, sono aumentati a tassi inferiori (rispettivamente dell’1,5% dopo il 3,2% e dello 0,8% dopo l’1,5%). La spesa per consumi delle famiglie è cresciuta a un tasso inferiore del 2,8% (dopo il 3,6%). Lo comunica la Bce.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…