“L’inflazione sta scendendo rapidamente, sapete che vi è una discussione in corso nella Banca Centrale Europea su quali siano le condizioni monetarie necessarie per questa fase di disinflazione. Ovviamente dopo due anni di inflazione alta, molto più alta rispetto agli obiettivi, si è molto cauti. Io sono convinto che la disinflazione sia in alto, che sia forte, che proseguirà. Non mi lancio ovviamente, perché credo che sarebbe inappropriato e istituzionalmente non corretto, in previsioni, anche perché non lo so, su quando si taglierà e se lo sapessi non ve lo direi. Ma soprattutto non lo so quando si taglierà, però credo che si può ragionare invece delle condizioni che consentiranno l’aggiustamento della strada monetaria, credo che si stia andando nella direzione giusta. Adesso vediamo se i dati che si renderanno disponibili nelle prossime settimane confermeranno questa tendenza alla disinflazione. Stanno emergendo dei rischi…”. Così Fabio Panetta, governatore della Banca d’Italia, è intervenuto oggi a Milano al Comitato Esecutivo dell’Associazione Bancaria Italiana (Abi).
(Segue)
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…