Nel secondo trimestre 2024 si registrerà una riduzione del costo dell’energia elettrica per la famiglia tipo in tutela con una variazione della spesa complessiva del -19,8% rispetto al trimestre precedente. Lo comunica Arera, l’autorità italiana per l’energia.
“Tale variazione è dovuta, per la parte riguardante la spesa per la materia energia, alla riduzione della componente PE a copertura dei costi di acquisto dell’energia elettrica (-21,3%) e della componente PD a copertura dei costi di dispacciamento (-1,9%) che risultano leggermente compensate da un incremento della componente PPE per il corrispettivo di perequazione (+0,7%) e della voce oneri di sistema (+2,7%)”, spiega Arera.
(Segue)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…