Categories: EconomiaBreaking News

Bollette, Assoutenti: Usare sportelli associazioni consumatori per vulnerabili

“In un momento cruciale per milioni di cittadini vulnerabili, è fondamentale mettere in campo tutte le risorse disponibili per garantire un’informazione chiara e un supporto concreto nel passaggio al sistema di tutele graduali per l’energia elettrica”. Lo dichiara Gabriele Melluso, Presidente di Assoutenti. “Assoutenti propone di affiancare agli sportelli comunali, come quello inaugurato ad Arona dal Presidente della Commissione Attività Produttive della Camera, Alberto Gusmeroli, anche gli sportelli delle associazioni dei consumatori presenti capillarmente sul territorio nazionale. Questi presidi, uniti ai cluster di informazione regionale previsti dalla normativa dei Corecom, possono rappresentare un vero e proprio baluardo a tutela dei cittadini più fragili, offrendo non solo assistenza pratica nelle procedure online, ma anche orientamento e consulenza personalizzata” – sottolinea Melluso.
Assoutenti, inoltre, chiede al Governo di valutare il prolungamento del termine del 30 giugno 2025 per il passaggio dei consumatori vulnerabili al sistema di tutele graduali. Dare più tempo significherebbe evitare il rischio che milioni di famiglie si trovino improvvisamente esposte alle fluttuazioni del mercato libero, con pesanti ripercussioni economiche. “Lavorare insieme, istituzioni, associazioni e amministrazioni locali, è l’unica strada per garantire che nessun cittadino resti indietro e che tutti possano accedere alle migliori condizioni economiche possibili per la fornitura di energia elettrica”, conclude il Presidente di Assoutenti.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

5 ore ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

6 ore ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

8 ore ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

8 ore ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

8 ore ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

8 ore ago