“Confermare l’azzeramento degli oneri generali di sistema e lo strumento del credito d’imposta a favore delle piccole imprese, oltre a contrastare la speculazione”. È quanto chiede la CNA in vista del nuovo decreto per calmierare i prezzi dell’energia. “Nonostante la flessione delle quotazioni rispetto ai picchi dell’estate scorsa, il prezzo dell’energia elettrica e del gas a carico delle imprese resta elevato ed è necessario mantenere le misure emergenziali alleviare il peso delle bollette. Fondamentale l’intervento sugli oneri generali di sistema che rappresentano circa un terzo della bolletta delle piccole imprese”, scrive CNA, auspicando che il Governo “realizzi la riforma strutturale delle bollette”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…