“Confermare l’azzeramento degli oneri generali di sistema e lo strumento del credito d’imposta a favore delle piccole imprese, oltre a contrastare la speculazione”. È quanto chiede la CNA in vista del nuovo decreto per calmierare i prezzi dell’energia. “Nonostante la flessione delle quotazioni rispetto ai picchi dell’estate scorsa, il prezzo dell’energia elettrica e del gas a carico delle imprese resta elevato ed è necessario mantenere le misure emergenziali alleviare il peso delle bollette. Fondamentale l’intervento sugli oneri generali di sistema che rappresentano circa un terzo della bolletta delle piccole imprese”, scrive CNA, auspicando che il Governo “realizzi la riforma strutturale delle bollette”.
"Il Wef — World Economic Forum — ha pubblicato un rapporto sui rischi globali mettendo…
Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, la controversia attorno al produttore di chip olandese-cinese…
"Giorgia Meloni si svegli dal suo sogno di un Paese dei balocchi e torni a…
"È una manovra che non scontenta ma accontenta. Di solito le finanziarie non soddisfano completamente.…
Airbus (Stock Exchange Symbol: AIR), Leonardo (Euronext Milan: LDO) e Thales (Euronext Paris: HO) hanno…
"Compiuto passo fondamentale verso la costituzione della nuova società per lo sviluppo dell’industria spaziale europea.…