Passando dalla Francia al Regno Unito per finire all’Italia, Stefano Bonaccini, ex governatore dell’Emilia Romagna ed eurodeputato del Pd, individua la chiave del successo del centrosinistra. In una intervista a Il Corriere della Sera parla di una “agenda politica comprensibile”, basata su “difesa della sanità pubblica, lotta contro il lavoro povero e precario, necessità di tenere insieme transizione ecologica e digitale per tutelare ambiente e lavoro e garantire una crescita sostenibile, diritti civili sempre associati a diritti sociali”. Temi, aggiungere, sui quali “possono convergere tutte le forze di centrosinistra”. Poi sulla nomina di Raffaele Fitto commissario, Bonaccini dice che “il problema non è Fitto” ma “l’isolamento al quale Giorgia Meloni sta condannando l’Italia”.
Ad agosto le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 56,1…
Lo scorso agosto il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 25,4 miliardi rispetto al…
L'87% degli italiani considera gravissimo l'abbandono dei rifiuti, ma il 70% di chi getta erroneamente…
Nel 2023, il valore aggiunto delle Costruzioni cresce, rispetto all’anno precedente, del 15,6% (+28,5% per…
Nel 2023, sono poco più 4,5 milioni le imprese attive nell'industria e nei servizi di…
Il taglio dei fondi all’agricoltura italiana ed europea che la Commissione Von der Leyen vorrebbe…