Passando dalla Francia al Regno Unito per finire all’Italia, Stefano Bonaccini, ex governatore dell’Emilia Romagna ed eurodeputato del Pd, individua la chiave del successo del centrosinistra. In una intervista a Il Corriere della Sera parla di una “agenda politica comprensibile”, basata su “difesa della sanità pubblica, lotta contro il lavoro povero e precario, necessità di tenere insieme transizione ecologica e digitale per tutelare ambiente e lavoro e garantire una crescita sostenibile, diritti civili sempre associati a diritti sociali”. Temi, aggiungere, sui quali “possono convergere tutte le forze di centrosinistra”. Poi sulla nomina di Raffaele Fitto commissario, Bonaccini dice che “il problema non è Fitto” ma “l’isolamento al quale Giorgia Meloni sta condannando l’Italia”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…