La Commissione Europea ha deciso di avviare una procedura di infrazione all’Italia per non aver rispettato due direttive europee in materia di caccia, a causa delle modifiche introdotte nella disciplina venatoria italiana. In particolare, scrive la commissione in una lettera inviata a Roma, Bruxelles ha riscontrato che “diversi atti legislativi italiani non sono conformi alla legislazione dell’Ue”, in particolare nei riguardi della direttiva uccelli, che mira a proteggere tutte le specie di uccelli selvatici presenti in natura nell’Ue e i loro habitat, e del regolamento Reach, che “limita l’uso di pallini contenenti piombo all’interno o in prossimità delle zone umide per proteggere gli uccelli acquatici, l’ambiente e la salute umana”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…