La Commissione Europea ha deciso di avviare una procedura di infrazione all’Italia per non aver rispettato due direttive europee in materia di caccia, a causa delle modifiche introdotte nella disciplina venatoria italiana. In particolare, scrive la commissione in una lettera inviata a Roma, Bruxelles ha riscontrato che “diversi atti legislativi italiani non sono conformi alla legislazione dell’Ue”, in particolare nei riguardi della direttiva uccelli, che mira a proteggere tutte le specie di uccelli selvatici presenti in natura nell’Ue e i loro habitat, e del regolamento Reach, che “limita l’uso di pallini contenenti piombo all’interno o in prossimità delle zone umide per proteggere gli uccelli acquatici, l’ambiente e la salute umana”.
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…
La direttrice dei sondaggi dell'Università del Michigan, Joanne Hsu, conferma che il sentiment dei consumatori…
L'Italia è pronta a finalizzare il dodicesimo pacchetto di aiuti militari all'Ucraina su munizioni e…
Cassa Depositi e Prestiti Spa comunica che, in data odierna, l'agenzia Fitch Ratings ha confermato…
"L’incontro tra Governo e organizzazioni sindacali sulla situazione dell’ex Ilva, inizialmente previsto per martedì 28…