“Che si chiami sismabonus o in un altro modo, per il cittadino cambia poco. L’esperienza con il sismabonus è stata infelice, sprecata, si è consentito l’uso di denaro pubblico anche dove non c’era emergenza prioritaria. Dopo di che il governo valuterà. L’importante è che si mettano i cittadini in condizione di ridotta esposizione al rischio”. Così il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, in audizione in commissione Ambiente alla Camera sull’evoluzione del fenomeno bradisismico e del rischio sismico nel territorio dei Campi Flegrei.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…