Secondo i dati diffusi dall’Institut de la statistique du Québec e riportati da Ice, il Pil reale provinciale è diminuito dello 0,5% in maggio 2025, dopo il calo dello 0,2% registrato in aprile. La flessione è attribuibile soprattutto al settore dei servizi pubblici (-5,3%), all’estrazione mineraria ed energetica (-4,2%) e al manifatturiero (-0,4%). Anche la produzione dei servizi è scesa dello 0,3%, penalizzata da amministrazioni pubbliche, commercio al dettaglio e sanità. Nonostante i cali consecutivi, il bilancio dei primi cinque mesi dell’anno resta positivo, con un +1,5% rispetto al 2024, trainato da istruzione (+5,3%), sanità (+2,8%), commercio al dettaglio (+3,5%) e finanza (+3,0%). A livello nazionale, Statistique Canada ha registrato per lo stesso mese un calo più contenuto (-0,1%), ma con una crescita cumulata analoga (+1,7%).
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…