“In un contesto caratterizzato da ferite profonde al tessuto sociale e in un momento di cordoglio per il settore agricolo, ribadiamo la nostra disponibilità al dialogo con il Governo sulle misure volte a contrastare l’inaccettabile piaga del caporalato, accogliendo l’invito del Governo a una rafforzata difesa delle imprese agricole oneste”. Così Giuseppino Santoianni, presidente dell’Associazione Italiana Coltivatori sulle dichiarazioni della presidente del Consiglio Meloni alla Camera e il question time del ministro Lollobrigida in Senato, dove sono state illustrate le azioni che il Governo intende intraprendere per il contrasto al caporalato, rese più pressanti in seguito all’attenzione dell’opinione pubblica dopo la morte del bracciante Satnam Singh. “Auspichiamo che i provvedimenti annunciati dal Governo, come l’introduzione di un sistema informativo per la lotta al caporalato, il rafforzamento dei controlli ispettivi – nel 2023 l’INPS ha annullato oltre 27 mila contratti agricoli per irregolarità – e le misure volte alla valorizzazione della rete agricola di qualità possano trovare concreta realizzazione nel percorso legislativo, con particolare riferimento al Dl Agricoltura all’esame in Senato”, commenta Santoianni. “Tuttavia, come ci insegna la vicenda di pochi giorni fa, tutto questo non basta, servono maggiori risorse a sostegno dell’applicazione della legge sul Caporalato, ma anche l’introduzione di un indice di congruità esteso all’agricoltura e soprattutto un sistema di tutela e garanzia, con un percorso di inserimento socio-lavorativo, per chi vuole denunciare i caporali e tutti coloro che maltrattano i lavoratori”, sottolinea il presidente di AIC. “Non possiamo accettare – conclude Santoianni – che nel 2024 ci siano ancora braccianti sfruttati e ridotti in condizione di schiavitù nonché morti a causa di tali condizioni”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…