“Il Ministero dell’Economia nel Def stima il tax gap derivante dall’evasione di accisa nel settore in un range tra 1,5 e 1,7 miliardi (quindi circa il 5/10% del mercato e non il 30%, come talvolta riportato, in modo inaccurato, dalla stampa)”. E’ quanto si legge nella memoria presentata in audizione da Assopetroli Assoenergia, presso la X Commissione della Camera, sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti.
“Nonostante gli sforzi compiuti, il fenomeno dell’illegalità non può ancora dirsi pienamente rientrato; pertanto, per la sopravvivenza degli operatori onesti del settore, è indispensabile che l’amministrazione continui a vigilare e a garantire il pieno e uniforme enforcement delle norme già in essere”, sottolinea Assopetroli Assoenergia.
L'Unione europea è pronta ad addestrare l'esercito ucraino a Kiev, dopo un cessate il fuoco…
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…