“Il Ministero dell’Economia nel Def stima il tax gap derivante dall’evasione di accisa nel settore in un range tra 1,5 e 1,7 miliardi (quindi circa il 5/10% del mercato e non il 30%, come talvolta riportato, in modo inaccurato, dalla stampa)”. E’ quanto si legge nella memoria presentata in audizione da Assopetroli Assoenergia, presso la X Commissione della Camera, sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti.
“Nonostante gli sforzi compiuti, il fenomeno dell’illegalità non può ancora dirsi pienamente rientrato; pertanto, per la sopravvivenza degli operatori onesti del settore, è indispensabile che l’amministrazione continui a vigilare e a garantire il pieno e uniforme enforcement delle norme già in essere”, sottolinea Assopetroli Assoenergia.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…