Categories: EconomiaBreaking News

Carburanti, Codacons: Ribasso troppo modesto rispetto a calo petrolio

Bene il calo dei prezzi dei carburanti registrato ad agosto, con i listini che toccano i minimi dal 2021, ma non basta: ci sono margini per riduzioni ben più consistenti alla pompa. Lo afferma il Codacons, commentando i dati diffusi oggi dal Mimit. La benzina si attesta a 1,70 euro al litro e il gasolio a 1,63 euro, con un ribasso rispettivamente di 13 e 11,3 centesimi rispetto al 23 gennaio scorso – spiega l’associazione –. Un trend ribassista che ha caratterizzato buona parte del 2025, interrotto solo dalle tensioni internazionali di giugno.
Tuttavia, se si guarda al confronto storico, i cali sono ancora insufficienti e il vero nodo è il legame con l’andamento del petrolio: le quotazioni internazionali sono scese sensibilmente nel 2025, ma i listini italiani non hanno seguito con la stessa rapidità e proporzione. Per esempio, le quotazioni petrolifere sono calate del -16,7% da giugno a oggi, mentre nello stesso periodo i prezzi di benzina e gasolio si sono ridotti appena del -2%. È vero che le quotazioni petrolifere non sono l’unico indice che determina il prezzo dei carburanti alla pompa, ma al tempo stesso una riduzione così forte del greggio avrebbe dovuto influire maggiormente sui listini praticati al pubblico, anche in considerazione della velocità con cui i prezzi di benzina e gasolio sono saliti dopo lo scoppio della guerra in Iran – conclude il Codacons.
“Ancora una volta – prosegue il Codacons – assistiamo a una discesa troppo lenta dei prezzi alla pompa rispetto ai mercati, mentre all’opposto i rincari vengono scaricati sui consumatori con estrema rapidità. Per questo chiediamo tagli più consistenti e immediati, a beneficio delle famiglie già schiacciate dal caro-vita”.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, Pichetto: Aia meticolosa, ma probabili modifiche a seguito delle gare

"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…

8 ore ago

Carbone, Pichetto: Centrali ferme, ma non me la sento ancora di ordinare smantellamento

"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…

8 ore ago

Stellantis, Urso: Con investimenti 2025 e nuovi modelli si potrà tornare a crescere

"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…

10 ore ago

Ex Ilva, Urso: Per piano serve nave rigassificatrice. Scelta nelle mani Comune Taranto

"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…

10 ore ago

Pil in calo, consumi nulli: ad agosto il ‘carrello dello spesa’ doppia l’inflazione generale

Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…

10 ore ago

Ucraina, Macron: Continueremo pressioni per sanzioni alla Russia

"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…

11 ore ago