“Ogni periodo storico ha delle dinamiche diverse da analizzare sull’impatto dei prezzi. Oggi il costo del gas incide su quello di raffinazione, intesi come costi fissi del sistema industriale, oltre alla problematica primaria di carenza del prodotto russo su scala internazionale. Si stanno per ridefinire le quote petrolifere internazionali e una nuova geopolitica del petrolio. Se a breve rientreranno sul mercato a pieno titolo Iran e Venezuela, senza sanzioni, inizierà una vera ‘battaglia’ dei prezzi sia del greggio che alla pompa”. Lo ha dichiarato Michele Marsiglia, presidente di FederPetroli Italia.
"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…
È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…
Il fornitore francese di componenti automobilistici OPmobility (ex Plastic Omnium) ha annunciato giovedì di aver…
Risale piano piano in prezzo del gas. Questa mattina al Ttf di Amsterdam i future…
"Bene il quadro di stabilità che emerge dalla legge di Bilancio con l rispetto dei…