“Per noi l’unica transizione energetica possibile passa dalla neutralità tecnologica, con i biocarburanti che possono giocare un ruolo importante per l’Italia”. Così Gianni Murano, neoeletto presidente di Unem, l’associazione che riunisce i petrolieri italiani, in una intervista a il Corriere della Sera. “La decarbonizzazione però — sottolinea Murano — deve essere graduale. Sono convinto che serva un nuovo illuminismo rispetto al tema dell’energia. La transizione va accompagnata e non accelerata: vedo un futuro fatto di carburanti via via sempre meno inquinanti in cui la componente fossile si riduce”. E ancora: “Il mercato dell’auto elettrica non è ancora pronto, lo si vede dai dati sulle immatricolazioni. Le ibride invece sono in aumento, dobbiamo quindi pensare a soluzioni anche per il medio termine”. Sulla svolta verde dei consumi Murano dice: “Prevediamo 8-9 miliardi di euro di investimenti addizionali per la trasformazione dell’intera filiera con progetti legati, ad esempio, alla carbon capture”.
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…