Il colosso petrolifero russo Lukoil ha annunciato di avere acquisito Shell Neft, la controllata di Shell per la raffinazione e distribuzione di combustibili in Russia. La società britannica all’inizio di marzo aveva annunciato la propria intenzione di ritirarsi gradualmente dalla Russia, a causa della guerra in Ucraina. L’accordo di vendita – che sarà completata entro la fine dell’anno – prevede l’acquisizione da parte di Lukoil di 411 stazioni di servizio, situate principalmente nelle regioni centrali e nord-occidentali della Russia e l’impianto di miscelazione di lubrificanti di Torzhok, a circa 200 chilometri a nord-ovest di Mosca. “La nostra priorità è il benessere dei nostri dipendenti”, ha detto Huibert Vigeveno, Downstream Director di Shell. “In base a questo accordo – ha aggiunto – più di 350 persone attualmente impiegate da Shell Neft passeranno alla nuova proprietà”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…