Il colosso petrolifero russo Lukoil ha annunciato di avere acquisito Shell Neft, la controllata di Shell per la raffinazione e distribuzione di combustibili in Russia. La società britannica all’inizio di marzo aveva annunciato la propria intenzione di ritirarsi gradualmente dalla Russia, a causa della guerra in Ucraina. L’accordo di vendita – che sarà completata entro la fine dell’anno – prevede l’acquisizione da parte di Lukoil di 411 stazioni di servizio, situate principalmente nelle regioni centrali e nord-occidentali della Russia e l’impianto di miscelazione di lubrificanti di Torzhok, a circa 200 chilometri a nord-ovest di Mosca. “La nostra priorità è il benessere dei nostri dipendenti”, ha detto Huibert Vigeveno, Downstream Director di Shell. “In base a questo accordo – ha aggiunto – più di 350 persone attualmente impiegate da Shell Neft passeranno alla nuova proprietà”.
"Piano Mattei si chiama piano Mattei per Africa", non credo "si possa spostare geograficamente la…
Tutto è andato come previsto alle elezioni regionali in Toscana. Si conferma il centrosinistra, con…
"Voglio dire che chi si era affrettato nelle settimane scorse a dichiarare la fine della…
Secondo il rapporto di ottobre dell'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (Opec), nel 2025 la…
“È stato un incontro molto utile durante il quale abbiamo rappresentato le difficoltà che le…
Photocredit Vatican News Leone XIV non sarà a Belèm per la Cop30 (10-21 novembre),…