“Con i rincari del petrolio e la benzina a 2 euro c’è il rischio di una seconda ondata inflazionistica come negli anni ’70, però rispetto a quell’epoca c’è da dire che il caro-carburanti è una questione globale. Gli Stati Uniti sono terrorizzati da una benzina alta a un anno da elezioni, per cui immagino che gli Usa faranno di tutto per tenere bassi i prezzi del petrolio e le pressioni inflazionistiche”. Così Davide Tabarelli, fondatore e presidente di Nomisma Energia, in una intervista a Gea.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…