Si terrà martedì 6 giugno il primo negoziato interistituzionale tra Consiglio Ue e Parlamento europeo, mediato dalla Commissione europea (chiamato ‘trilogo’), sulla revisione della direttiva sul rendimento energetico nell’edilizia (la cosiddetta direttiva EPDB – ‘Energy Performance of Building Directive’). E’ quanto apprende GEA a Bruxelles. Il negoziato entra nel vivo dopo che entrambi i co-legislatori europei – Parlamento e Consiglio – hanno trovato un accordo nelle loro istituzioni, rispettivamente a marzo e ottobre. Le posizioni di entrambe le istituzioni dell’Ue sono distanti tra loro e anche rispetto alla proposta originaria della Commissione europea, che risale a dicembre 2021. L’obiettivo è quello di arrivare prima possibile a un accordo politico tra le due istituzioni.
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…
La direttrice dei sondaggi dell'Università del Michigan, Joanne Hsu, conferma che il sentiment dei consumatori…