Categories: EconomiaBreaking News

Cavallari (Upb): Crescita moderata non è un destino ineluttabile, bisogna reagire

“E’ la fine dell’abbrivio post pandemia. Non è un destino ineluttabile questa crescita moderata”. Così Lilia Cavallari, presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio. “Giocano sostanzialmente due fattori. Il primo è che la popolazione in Italia si ridurrà nel tempo e invecchierà. Diminuisce la forza lavoro e diventa meno produttiva, perché in media è più anziana. Il secondo è proprio la dinamica della produttività, da decenni più debole rispetto alle principali economie. Ma si può reagire. Ed è il momento di farlo. Bisogna che sia attraente lavorare in Italia per chi non lo fa, giovani e donne in particolare: i primi segni ci sono, ma occorre continuare. Bisogna anche cercare di attrarre più lavoratori qualificati dall’estero”, prosegue nell’intervista a Il Corriere della Sera. Poi continua dicendo che “il drenaggio fiscale produce oggi un incremento di gettito di circa un miliardo e mezzo di euro per ogni punto in più d’inflazione”. E ancora: “L’accorpamento delle aliquote e la stabilizzazione della decontribuzione attraverso la revisione delle detrazioni per i lavoratori dipendenti ha quasi completamente compensato quell’effetto anche se ha aumentato la progressività del sistema”.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, Pichetto: Aia meticolosa, ma probabili modifiche a seguito delle gare

"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…

7 ore ago

Carbone, Pichetto: Centrali ferme, ma non me la sento ancora di ordinare smantellamento

"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…

7 ore ago

Stellantis, Urso: Con investimenti 2025 e nuovi modelli si potrà tornare a crescere

"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…

8 ore ago

Ex Ilva, Urso: Per piano serve nave rigassificatrice. Scelta nelle mani Comune Taranto

"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…

9 ore ago

Pil in calo, consumi nulli: ad agosto il ‘carrello dello spesa’ doppia l’inflazione generale

Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…

9 ore ago

Ucraina, Macron: Continueremo pressioni per sanzioni alla Russia

"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…

10 ore ago