Categories: AmbienteBreaking News

Cina, Crea: -1,6% emissioni Co2 trimestrali grazie a rinnovabili

In Cina, l’ascesa delle energie rinnovabili ha portato a un calo delle emissioni di CO2 nel primo trimestre del 2025, nonostante un forte aumento della domanda di elettricità, un notevole passo avanti nella transizione energetica del gigante asiatico. Secondo uno studio del Centro per la ricerca sull’energia e l’aria pulita (CREA), un istituto di ricerca con sede in Finlandia, grazie alla nuova capacità di energia eolica, solare e nucleare, il Paese ha visto le sue emissioni di CO2 ridursi dell’1,6% su base annua nel primo trimestre e dell’1% nei 12 mesi fino alla fine di marzo.

(AFP)

redazione

Recent Posts

Spazio, Ue: Lanciato nuovo satellite Copernicus per sorvegliare pianeta

Il satellite Copernicus Sentinel 1-D è stato lanciato con successo ieri sera, 4 novembre, a…

37 minuti ago

Usa, Adp: A ottobre aggiunti 42.000 posti lavoro privati, oltre stime

A ottobre negli Stati Uniti si è assistito a una ripresa dopo due mesi di…

44 minuti ago

Carlotta Trucillo (Assitol): “Il biodisel è pronto a contribuire alla transizione ecologica”

“Le prospettive con cui guardiamo alla transizione energetica sono sicuramente positive, poiché si valorizzano soprattutto…

58 minuti ago

Auto, Germania: A ottobre migliora fiducia settore grazie ad aumento domanda

Dopo il calo di settembre, l'indice del clima imprenditoriale nel settore automobilistico in Germania è…

2 ore ago

Auto, Germania: A ottobre +7,8% annuale immatricolazioni

A ottobre in Germania sono state immatricolate 250.133 nuove auto, con un aumento del 7,8%…

2 ore ago

Ecomondo, energia e standard di sostenibilità all’evento di Ambiente Basilicata

Siamo in una fase di novità per quanto riguarda i criteri di rendicontazione non finanziaria…

3 ore ago