Il fatturato commerciale tra Russia e Cina è diminuito dell’8,2% nel periodo gennaio-maggio 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, attestandosi a 88,796 miliardi di dollari, secondo quanto riportato dall’Amministrazione generale delle dogane cinese. Lo rende noto l’agenzia di stampa Tass.
Le esportazioni dalla Cina verso la Russia sono diminuite del 6,6% a 38,89 miliardi di dollari, mentre le forniture dalla Russia alla Cina hanno perso il 9,5% a 49,91 miliardi di dollari.
A maggio, il fatturato commerciale tra i due paesi è stato pari a 17,7 miliardi di dollari, lo 0,6% in meno rispetto ad aprile. Il mese scorso la Cina ha esportato in Russia merci per un valore di 8,1 miliardi di dollari, mentre le forniture russe alla Cina sono state pari a 9,6 miliardi di dollari in termini monetari nel periodo considerato. Il fatturato commerciale tra Russia e Cina è aumentato del 26,3% nel 2023, raggiungendo i 240 miliardi di dollari. Nel 2024 ha raggiunto il livello record di 244 miliardi di dollari.
L'Italia continua a reggere l'onda d'urto dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. A settembre, infatti, l'export…
"Il governo arriverà a fine legislatura" poi "sarà giudicato dai cittadini per quello che ha…
"Dalla sinistra c'è una proposta nuova, la patrimoniale, la patrimoniale perché bisogna colpire i ricchi.…
Secondo un nuovo rapporto della Fao, negli ultimi 33 anni i disastri hanno causato perdite…
Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…
Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…