Categories: EconomiaBreaking News

Cina, varate misure fiscali per stimolare il mercato immobiliare in crisi

La Cina ha annunciato una serie di misure fiscali volte a stimolare il mercato immobiliare in difficoltà del paese, secondo quanto riferito dai media statali. Citandolo diverse agenzie governative, tra cui il Ministero delle Finanze, la televisione di stato CCTV ha annunciato che gli incentivi fiscali per le transazioni immobiliari saranno rafforzati al fine di “sostenere attivamente i bisogni di base e altri bisogni abitativi”.
Il settore immobiliare ha rappresentato da tempo circa un quarto del prodotto interno lordo cinese e ha registrato una crescita esplosiva per due decenni, ma la crisi immobiliare che persiste da anni ha messo a dura prova la crescita, mentre le autorità puntano a un obiettivo di circa il 5% per il 2024.
Pechino sta cercando di consolidare il settore immobiliare e ha dichiarato lo scorso ottobre che avrebbe aumentato i crediti disponibili per i progetti di alloggi incompleti a oltre 500 miliardi di dollari. La Cina ha anche annunciato negli ultimi mesi una serie di misure per stimolare l’attività economica, tra cui riduzioni dei tassi di interesse e l’allentamento di alcune restrizioni sull’acquisto di immobili.
CCTV ha indicato che l’annuncio fatto dal Ministero delle Finanze cinese, dall’autorità fiscale nazionale e dal Ministero dell’Edilizia abitativa e dello Sviluppo urbano-rurale mirava a chiarire “varie incentivazioni fiscali per sostenere il mercato immobiliare”. E l’emittente ha inoltre precisato che “la tassa minima di pagamento anticipato sull’imposta sul valore aggiunto fondiario sarà ridotta per alleviare le difficoltà finanziarie delle società immobiliari”.

(AFP)

redazione

Recent Posts

Cop30, presentata proposta italiana per quadruplicare fuel sostenibili entro 2035

’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…

7 minuti ago

Pil, Fmi: Ue attui raccomandazioni Draghi per rilanciare economia

"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…

1 ora ago

Petrolio, Aie alza stime offerta globale: 3 mln barili/giorno nel 2025 e 2,4 mln nel 2026

L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…

2 ore ago

Energia, Crea: Altri 906 mln euro a Russia da principali importatori Ue combustibili

Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, a…

2 ore ago

Petrolio, Crea: Ricavi mensili Russia da export a 546 mln, ai minimi da 2020

A settembre 2025, i ricavi mensili delle esportazioni di combustibili fossili della Russia hanno registrato…

2 ore ago

Bessent: Cina vuole rallentare economia mondiale e che tutti affondino con lei

Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent accusa la Cina di cercare di danneggiare l'economia…

3 ore ago