Cinema, Virzì: ‘Siccità’ racconta dell’emergenza climatica, ci salveranno i giovani

“Quando abbiamo pensato al film ambientato in una Roma dove non piove da tre anni eravamo convinti di lavorare su una situazione improbabile. La sceneggiatura è stata scritta mentre eravamo in casa, bloccati dal lockdown. Ci siamo interrogati sul senso del nostro mestiere, sentendo il bisogno di raccontare la realtà riformulata dal Covid. Ed è diventata un’occasione per riflettere su come tutti noi reagiamo di fronte all’emergenza, anche ambientale”. Così il regista paolo Virzì in una intervista a Repubblica raccontano del suo ultimo film, ‘Siccità’. “Il Covid e la crisi climatica hanno dato una sberla alle narrazioni politiche sovraniste, che proprio in queste situazioni dimostrano la loro debolezza. Anche se oggi sembra che ce ne stiamo già dimenticando… – continua – Sono meravigliato perché il tema dovrebbe essere in cima alle nostre preoccupazioni. Soprattutto quando assistiamo alle devastazioni nelle Marche, o ricordiamo gli incendi che hanno caratterizzato l’estate. Ho cercato di raccontare il mondo e, forse, il nostro domani”. Il regista, dopo aver raccontato che ‘Siccità? è stato girato rispettando “un protocollo ecologico”, dice ancora: “Sento la forza dell’emergenza che stiamo vivendo e soffro il fatto che non ci sia una rappresentanza politica adeguata su questi temi. Sono ottimista, invece, per l’attivismo giovanile. È una generazione nata con una consapevolezza che a noi adulti, perlopiù, manca”.

IT Withub

Recent Posts

Cresce export a luglio, traino Usa pre-dazi. Tajani: “Obiettivo 700 miliardi raggiungibile”

Vola l'export italiano a luglio, trainato dal commercio verso gli Stati Uniti, che registra un…

13 ore ago

Enel, presentati al Mimit i 48 progetti per riconversione ex centrale Civitavecchia

Si è svolto al Mimit l’incontro tecnico sulle manifestazioni d'interesse pervenute a seguito della consultazione…

14 ore ago

Difesa, Kallas: Discusso con Comandante Nato di sicurezza dello spazio aereo

"La Russia sta intensificando la guerra, non ponendovi fine, come dimostrano le recenti violazioni dello…

14 ore ago

Cina in stallo, ad agosto rallentano produzione industriale e consumi

La crescita della produzione industriale e delle vendite al dettaglio in Cina ha subito un…

15 ore ago

Fai-Conftrasporto: Bene transizione green, ma Ue non ignori colli di bottiglia

"FAI–Conftrasporto è da sempre sostenitrice di soluzioni che riducano l’impatto ambientale del trasporto, purché inserite…

16 ore ago

Fed, Trump: Powell deve tagliare tassi più di quanto aveva previsto

Jerome Powell "deve tagliare i tassi di interesse ora e più di quanto avesse in…

16 ore ago