“Come ogni anno, ci troviamo anche in questo periodo estivo di fronte a un rischio incendi altissimo, sia a causa di inneschi volontari da parte di piromani, sia a causa dell’incuria e della cattiva gestione di spazi verdi privati”. È quanto dichiara Flavio Pezzoli, presidente dell’Ordine degli Agronomi di Roma. “Quello che possiamo fare – aggiunge Pezzoli – è proseguire la politica di cura del verde che sta portando avanti Roma Capitale e coadiuvare la Pubblica Amministrazione nella gestione degli spazi pubblici, perché purtroppo prati incolti e aree boschive non governate possono essere situazioni molto pericolose per il rischio incendi in questo momento. Invitiamo perciò la Regione e il Comune a mettere in campo un Piano di tutela e prevenzione degli incendi garantito non solo con sistemi tempestivi di intervento nel momento in cui l’incendio accade, ma soprattutto con misure di prevenzione forti, date appunto dalla cura del patrimonio arboreo e verde di cui dispongono la nostra Regione e la nostra città”. “Sappiamo – conclude Pezzoli – che i danni che gli incendi causano è enorme, soprattutto sulle essenze arboree che possono essere compromesse irrimediabilmente”.
Agevolato dalla condizione geopolitca internazionale e sospinto dalle scelte di alcuni fondi, il prezzo dell'oro…
Il Presidente americano Donald Trump avrà oggi una conversazione telefonica con il Presidente russo Vladimir…
Continua anche nel pomeriggio la risalita del prezzo del gas. Al Ttf di Amsterdam i…
"Oggi affrontiamo una guerra continua e invisibile, al di là di quelle invece più tradizionali…
L'Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA) è "profondamente preoccupata" per la potenziale significativa interruzione…
Dalla miseria non si esce "con gli slogan" e l'obiettivo Fame Zero dell'Agenda 2030 dell'Onu…