“C’è un estremo bisogno di provvedimenti per tutelare tutti quei lavoratori esposti a rischio di ondate di calore. Molte Regioni si sono già mosse, ora tocca anche al Piemonte”. Così il segretario piemontese della Cgil Giorgio Airaudo. Come riporta La Stampa, dopo Puglia, Lazio, Toscana, Molise, Abruzzo, Sardegna e Sicilia anche il Piemonte potrebbe pubblicare un’ordinanza per vietare l’impiego di lavoratori a rischio stress termico nelle ore più calde di agosto, dalle 12:30 alle 16. Il provvedimento riguarderebbe i settori agricolo, florovivaistico ed edile, ma potrebbe essere esteso anche ad altri ambiti come quello metalmeccanico. La Regione ne discuterà oggi assieme alle segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…