“I cambiamenti climatici e le azioni intraprese per farvi fronte modificheranno in modo incisivo l’attività economica nei prossimi decenni”. Lo scrive la Bce nell’ultimo bollettino economico. Nel lungo periodo, si legge nel documento, “il prodotto potenziale risente in misura notevolmente maggiore di una mancata mitigazione dei cambiamenti climatici, che dell’impatto della transizione verso l’obiettivo di emissioni zero”. Anche la transizione, tuttavia, dice la Bce, “potrebbe comportare una riduzione del prodotto potenziale, soprattutto nel breve termine. Politiche disegnate, comunicate e coordinate in modo efficace possono contribuire ad attutire tali impatti negativi”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…