“I cambiamenti climatici e le azioni intraprese per farvi fronte modificheranno in modo incisivo l’attività economica nei prossimi decenni”. Lo scrive la Bce nell’ultimo bollettino economico. Nel lungo periodo, si legge nel documento, “il prodotto potenziale risente in misura notevolmente maggiore di una mancata mitigazione dei cambiamenti climatici, che dell’impatto della transizione verso l’obiettivo di emissioni zero”. Anche la transizione, tuttavia, dice la Bce, “potrebbe comportare una riduzione del prodotto potenziale, soprattutto nel breve termine. Politiche disegnate, comunicate e coordinate in modo efficace possono contribuire ad attutire tali impatti negativi”.
"Considerata la mancanza di rispetto dimostrata dalla Cina nei confronti dei mercati mondiali, aumento la…
"Considerando che oltre 75 Paesi hanno convocato rappresentanti degli Stati Uniti, inclusi i Dipartimenti del…
"Questo documento di finanza pubblica viene adottato in una situazione molto complessa sotto l'aspetto economico…
Secondo quanto si apprende, il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo Def 2025, il…
Il Consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti SpA (Cdp), presieduto da Giovanni Gorno…
"Dobbiamo agire e non solo reagire con la testa e non con la pancia. Con…