Quello della Cop28 è un “accordo irrealizzabile”. Lo dice Massimo Bitonci, sottosegretario all’Economia. “Non possiamo fingere che il problema ambientale non esista, ed è bene che l’Europa cerchi l’autonomia energetica: ma ogni stato deve decidere come arrivarci attraverso la neutralità tecnologica”, sottolinea in una intervista a La Verità. Il punto, per Bitonci, è che “non possiamo farci imporre un modello tecnologico unico: in Italia siamo ai primi posti per biocarburanti, e certamente non avrebbe senso per noi convertirci totalmente all’elettrico. Noi abbiamo diritto di scegliere qual è la strada migliore: le centrali nucleari di ultima generazione, l’idrogeno, l’idroelettrico, o magari puntare sulle tante aziende italiane che stanno iniziando a produrre batterie e pannelli sul nostro territorio”.
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…