Quello della Cop28 è un “accordo irrealizzabile”. Lo dice Massimo Bitonci, sottosegretario all’Economia. “Non possiamo fingere che il problema ambientale non esista, ed è bene che l’Europa cerchi l’autonomia energetica: ma ogni stato deve decidere come arrivarci attraverso la neutralità tecnologica”, sottolinea in una intervista a La Verità. Il punto, per Bitonci, è che “non possiamo farci imporre un modello tecnologico unico: in Italia siamo ai primi posti per biocarburanti, e certamente non avrebbe senso per noi convertirci totalmente all’elettrico. Noi abbiamo diritto di scegliere qual è la strada migliore: le centrali nucleari di ultima generazione, l’idrogeno, l’idroelettrico, o magari puntare sulle tante aziende italiane che stanno iniziando a produrre batterie e pannelli sul nostro territorio”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…