Nell’ultimo anno BlackRock, uno dei più grandi gestori patrimoniali mondiali, ha sostenuto solo 26 delle 399 proposte dagli azionisti relative al cambiamento climatico e alle questioni sociali – ovvero quasi il 7% – nei 12 mesi terminati il 30 giugno, in calo rispetto al 22% dello stesso periodo dell’anno precedente, ha fatto sapere la società secondo quanto riporta Bloomberg.
Secondo BlackRock, molte proposte degli azionisti sono diventate “indebitamente prescrittive”, cercano di “microgestire” i dirigenti e non riescono a riconoscere le risposte delle aziende al cambiamento climatico, compresa la loro divulgazione delle emissioni di gas serra.
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…
“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…