La Commissione europea proporrà un obiettivo climatico intermedio al 2040 di riduzione delle emissioni pari al 90% rispetto ai livelli del 1990, secondo una versione provvisoria della comunicazione che la Commissione dovrebbe presentare il prossimo 6 febbraio. “Per mettere l’Ue su un percorso deciso verso la neutralità climatica, la presente comunicazione propone un obiettivo climatico per il 2040 di una riduzione delle emissioni nette di gas serra del 90% rispetto ai livelli del 1990”, si legge nella bozza, di cui GEA ha preso visione.
(Segue)
La RTI tra Leonardo e Rheinmentall, nell’ambito della Joint Venture Leonardo Rheinmetall Military Vehicles (50%…
Le misure annunciate a Pechino seguono "il consenso raggiunto durante le consultazioni economiche e commerciali…
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…