Shell Canada Products, una consociata di Shell plc, ha annunciato oggi la decisione finale di investimento (Fid) per Polaris, un progetto di cattura del carbonio presso lo Shell Energy and Chemicals Park di Scotford, nell’Alberta, in Canada. Polaris è progettato per catturare circa 650.000 tonnellate di CO₂ all’anno dalla raffineria e dal complesso chimico di Scotford, di proprietà della Shell. Oltre alla Fid di Polaris, Shell ha annunciato oggi la Fid per procedere con l’Atlas Carbon Storage Hub in collaborazione con Atco EnPower. La prima fase di Atlas fornirà uno stoccaggio sotterraneo permanente per la CO₂ catturata dal progetto Polaris.
“La cattura e lo stoccaggio del carbonio è una tecnologia chiave per raggiungere gli obiettivi climatici dell’Accordo di Parigi”, ha dichiarato Huibert Vigeveno, direttore di Shell Downstream, Renewable and Energy Solutions. “I progetti Polaris e Atlas sono passi importanti per ridurre le emissioni delle nostre attività”.
Polaris e Atlas si baseranno sul successo dell’impianto di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS) Quest a Scotford, che dal 2015 ha catturato e stoccato in sicurezza oltre nove milioni di tonnellate di CO₂ che altrimenti sarebbero state rilasciate nell’atmosfera. Entrambi i progetti dovrebbero entrare in funzione verso la fine del 2028.
"Noi stiamo lavorando come Governo a una serie di iniziative, compreso il rilancio dell'export in…
"Dobbiamo andare avanti con la schiena dritta ma cercando sempre una trattativa. Io mi auguro…
"Siamo in un momento, un momento importante, dove dobbiamo dimostrare grande equilibrio, grande serietà, evitare…
A gennaio 2025, rispetto a dicembre 2024, la produzione di servizi è aumentata dello 0,4%…
"Il crollo dei prezzi di petrolio e gas è una notizia positiva per la bolletta…
Il movimento Fridays for Future Italia torna in piazza in tutta Italia l’11 Aprile 2025…