“Il settore agroalimentare è sottoposto a una serie di sfide a cui deve rispondere. E’ il settore economico più soggetto agli effetti diretti dei cambiamenti climatici in atto”, quindi “temperatura e precipitazioni” ed “è chiamato a sviluppare strategie e misure per contrastarli e prevenirli e, nello stesso tempo, adattarsi alla situazione che cambia aumentando la resilienza complessiva del sistema”. Lo ha detto Nicola Colonna della divisione Biotecnologia e Agroindustria di Enea in audizione in commissione Industria e Agricoltura del Senato nell’ambito dell’indagine conoscitiva sugli effetti del cambiamento climatico in agricoltura.
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…
“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…