Categories: AmbienteBreaking News

Clima, Copernicus-Onu: In Europa record giorni di caldo estremo nel 2023

L’osservatorio europeo Copernicus e l’agenzia meteorologica dell’Onu hanno annunciato che nel 2023 l’Europa ha registrato un numero record di giorni in cui il calore percepito dai suoi abitanti è stato “estremo”, mentre il riscaldamento globale sta rendendo le estati sempre più calde e mortali nel continente. Il 2023 ha visto un numero record di giorni di “stress da caldo estremo”, cioè giorni in cui la “temperatura percepita” ha superato l’equivalente di 46°C, secondo un rapporto annuale di Copernicus e dell’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm), che si riferisce a un indice che tiene conto dell’effetto sul corpo umano della temperatura combinata con altri fattori (umidità, vento, ecc.).

(AFP)

redazione

Recent Posts

Dall’Onu l’ok alla marocchinità del Sahara, l’Algeria non partecipa al voto

Con un passaggio storico il consiglio di Sicurezza del’Onu ha adottato a New York grazie…

3 ore ago

Agricoltura, Ue: In 2024, prodotte 2,7 milioni di tonnellate di zucche e zucchine

In occasione della notte di Halloween, la Direzione generale per l'Agricoltura della Commissione europea ricorda,…

6 ore ago

G7, Pichetto: Unanimità su conclusioni ambiente ed energia

“Si sono conclusi i due giorni di G7 a Toronto, durante i quali sono stati…

6 ore ago

G7, al via Dialogo energetico bilaterale Italia-Canada: focus su nucleare e materie critiche

Nell’ambito della Riunione dei Ministri dell’Energia e dell’Ambiente dei Paesi G7, organizzata dalla Presidenza canadese…

7 ore ago

Dazi, Lollobrigida: Impegno Ue su olio e formaggi italiani. Sefcovic: Via tariffe pasta priorità

Impegno dell’Unione Europea a tutelare il settore agroalimentare italiano, in particolare formaggio, olio, aceto e…

7 ore ago

Marocco, Consiglio di Sicurezza Onu voterà a sostegno del piano su Sahara occidentale

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite voterà una risoluzione che sottolinea come il piano…

9 ore ago