Per la prima volta nella storia, il pianeta si è riscaldato di oltre 1,5°C iper 12 ,mesi consecutivi rispetto al clima dell’era preindustriale. Lo annuncia l’osservatorio europeo Copernicus, dopo il nuovo record di calore registrato a gennaio.
Nel periodo compreso tra febbraio 2023 e gennaio 2024, la temperatura superficiale globale dell’aria è stata di 1,52°C superiore a quella del periodo 1850-1900. Con una temperatura media di 13,14°C, il gennaio 2024 è stato il gennaio più caldo mai registrato dall’inizio delle misurazioni, secondo i dati della rete europea.
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha avuto un confronto…