Categories: AmbienteBreaking News

Clima, Copernicus: Settembre 2023 il più caldo mai registrato nel mondo

Il settembre 2023 è stato il settembre più caldo mai registrato a livello globale. E’ stato battuto il precedente record, stabilito nel 2020 con un margine “straordinario”, continuando una serie di record mensili globali iniziata a giugno. Lo ha annunciato l’osservatorio europeo Copernicus.

Con una temperatura superficiale media globale di 16,38°C, il mese scorso ha rappresentato un'”anomalia senza precedenti”, superando di 0,5°C il record stabilito nel settembre 2020. Il mese di settembre 2023 è “più caldo di 1,75°C rispetto alla media di settembre del periodo 1850-1900”, prima dell’effetto sul clima delle emissioni di gas serra a opera dell’uomo.

(AFP)

redazione

Recent Posts

Auto, Filosa striglia l’Ue: “Il vero problema non è la Cina, ma le regole di Bruxelles”

"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…

5 ore ago

Auto, Filosa: Serve urgente revisione delle regolamentazioni a Bruxelles

"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…

8 ore ago

Stellantis, Filosa: Usa pragmatici su regole, Ue non segue mercato

"Abbiamo annunciato un investimento di 13 miliardi di dollari in 4 anni negli Stati Uniti,…

8 ore ago

Stellantis, Filosa: Impegno con l’Italia non è in discussione

"L'impegno di Stellantis con l'Italia non è in discussione. Per noi di Stellantis l'Italia è…

8 ore ago

Lavoro, Meloni: Finalizzare sforzi a garantire che AI rimanga governata da uomo-2-

Le idee di Adriano Olivelli "hanno permeato e plasmato il nostro tessuto industriale e lo…

8 ore ago

Ucraina, Orbàn da Meloni: Ue non conta niente. E settimana prossima incontra Trump

Sull'Ucraina, "l'Unione europea non conta nulla". Non usa mezzi termini Victor Orbàn a Roma, tra…

9 ore ago