Tra il 2014 e il 2020 “l’Ue ha mancato l’obiettivo di destinare all’azione per il clima almeno il 20% della propria dotazione” finanziaria settennale. Lo rileva la Corte dei conti europea, in una relazione speciale sul tema pubblicata oggi. L’esecutivo comunitario aveva annunciato di avere raggiunto il target con una spesa al riguardo di 216 miliardi di euro, ma l’organismo di Lussemburgo rileva che “non sempre la spesa rendicontata riguardava l’azione per il clima e che a tale titolo erano stati comunicati importi in eccesso per almeno 72 miliardi di euro”. Per questo motivo la Corte teme che “potrebbero persistere problemi di affidabilità anche nella rendicontazione della Commissione relativa al periodo 2021-2027, il cui valore-obiettivo dell’Ue in materia di spesa per il clima salirà al 30%”. (Segue)
"Piano Mattei si chiama piano Mattei per Africa", non credo "si possa spostare geograficamente la…
Tutto è andato come previsto alle elezioni regionali in Toscana. Si conferma il centrosinistra, con…
"Voglio dire che chi si era affrettato nelle settimane scorse a dichiarare la fine della…
Secondo il rapporto di ottobre dell'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (Opec), nel 2025 la…
“È stato un incontro molto utile durante il quale abbiamo rappresentato le difficoltà che le…
Photocredit Vatican News Leone XIV non sarà a Belèm per la Cop30 (10-21 novembre),…