Categories: AmbienteBreaking News

Clima, ENEA: Mediterraneo sempre più a rischio, in 25 anni +25% CO2

Il Mediterraneo è sempre più a rischio a causa dell’aumento delle emissioni – in particolare di CO2 e metano – e delle forti ondate di calore. Lo dimostrano i dati ENEA dell’Osservatorio climatico di Lampedusa, punto di riferimento internazionale sui cambiamenti climatici. I dati mostrano che nell’ultimo quarto di secolo la CO2 è aumentata da circa 365 a circa 420 parti per milione (+15%), il metano da circa 1825 a 1985 parti per miliardo (+9%), mentre la temperatura media di circa 0,5°C, insieme alla frequenza e all’intensità delle ondate di calore.

“Prima della rivoluzione industriale, il contenuto atmosferico di CO2, uno dei principali gas serra emessi dall’uomo che influenzano il clima, era di circa 280 parti per milione, mentre nel 1992, quando abbiamo iniziato a misurare l’anidride carbonica a Lampedusa, era di circa 350 parti per milione”, ha sottolineato Alcide di Sarra del Laboratorio ENEA di Osservazioni e Misure per l’Ambiente e il Clima. “Ad oggi abbiamo registrato 420 parti per milione, con un forte aumento del 15% negli ultimi 25 anni e un tasso di crescita annuale che è passato da 1,7 ppm/anno a circa 2,6 ppm/anno. Questo aumento, unito all’impennata delle temperature che stiamo registrando, renderebbe l’oceano e la vegetazione meno efficienti nell’assorbire la CO2 in eccesso”.

(Segue)

redazione

Recent Posts

Export Italia resiste a dazi: +2,6% a settembre. Usa resta primo partner commerciale

L'Italia continua a reggere l'onda d'urto dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. A settembre, infatti, l'export…

2 giorni ago

L.Bilancio, Meloni: Governo arriverà a fine legislatura

"Il governo arriverà a fine legislatura" poi "sarà giudicato dai cittadini per quello che ha…

2 giorni ago

L.Bilancio, Meloni: patrimoniale? Ricette tardo-comuniste non passeranno

"Dalla sinistra c'è una proposta nuova, la patrimoniale, la patrimoniale perché bisogna colpire i ricchi.…

2 giorni ago

Clima, Fao: Danni agricoli per circa 3,26 trilioni dollari in 33 anni da eventi estremi

Secondo un nuovo rapporto della Fao, negli ultimi 33 anni i disastri hanno causato perdite…

2 giorni ago

Dazi, accordo Usa-Svizzera: tariffe passano dal 39% al 15%

Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…

2 giorni ago

Oro, prezzo crolla per calo scommesse su taglio tassi Fed: -3,3% futures e spot

Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…

2 giorni ago