“Sfruttare i dati satellitari e l’intelligenza artificiale per stimare la probabilità e l’impatto di catastrofi naturali”. E’ quanto rivelano Chiara Mugnai e Roberto Carnicelli, fondatori della startuo torinese Eoliann. Come riporta Il Sole 24 Ore, secondo l’Organizzazione metereologica mondiale (Omm), queste tecnologie offorono capacità senza precedenti di elaborare volumi enormi di dati estrapolandone conoscenze significative per migliorare i modelli predittivi.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…